Rai | riforma maggioranza cda eletto da Camere e cambia votazione presidente

La maggioranza di governo si appresta a presentare all’VIII commissione del Senato il testo base di  riforma  della  Rai. Diverse le novità a partire dalla durata del mandato dei consiglieri di amministrazione della  Rai  (e quindi del Cda) che passerebbe da tre a cinque anni. Novità anche sulla scelta dei componenti del Cda col governo che non avrà più poteri di nomina. Tre, infatti, verrebbero eletti “dalla Camera dei deputati e tre eletti dal Senato della Repubblica, con la maggioranza dei 23 e dalla terza votazione con la maggioranza assoluta”. Un altro consigliere verrebbe “designato dall’assemblea dei dipendenti a tempo indeterminato della  Rai  Radiotelevisione italiana Spa, tra i dipendenti dell’azienda titolari di un rapporto di lavoro subordinato da almeno cinque anni consecutivi, con modalità che garantiscano la trasparenza e la rappresentatività della designazione stessa”. 🔗 Leggi su Lapresse.it

rai riforma maggioranza cda eletto da camere e cambia votazione presidente

© Lapresse.it - Rai: riforma maggioranza, cda eletto da Camere e cambia votazione presidente

In questa notizia si parla di: maggioranza - votazione - riforma - eletto

Rai, la maggioranza presenta il testo della riforma: il Cda sarà eletto dal Parlamento; Rai: riforma maggioranza, cda eletto da Camere e cambia votazione presidente; Rai, la riforma del centrodestra: il Cda sarà eletto dal Parlamento.

maggioranza votazione riforma elettoRai, la riforma del centrodestra: il Cda sarà eletto dal Parlamento - Verrà depositato questa mattina in commissione Lavori Pubblici al Senato dopo mesi di attesa in cui si sono susseguiti dieci ... Segnala ilgazzettino.it

maggioranza votazione riforma elettoRai, la riforma del centrodestra: cda e presidente eletti a maggioranza. Pd: “Vogliono pieni poteri” - Durissimo il capogruppo del Pd in Vigilanza Stefano Graziano: “Siamo molto lontani dal Media Freedom act e dalla realtà. repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Maggioranza Votazione Riforma Eletto