La crisi e l’orgoglio del pacifismo Grandi voci ai margini della scena

Se non fosse per il papa, anzi per i papi – prima Francesco, ora Leone XIV col suo appello "disarmato e disarmante" – il pacifismo godrebbe, come si dice, di pessima stampa. Viviamo tempi segnati dalle guerre e dominati dal travolgente ritorno del verbo bellicista (ma chi lo pratica ritiene che sia semplice realismo) e perciò schierarsi per la pace, per la nonviolenza, per la convivenza fra i popoli, per le soluzioni diplomatiche delle controversie internazionali, per il peacekeeping, o addirittura dichiararsi "non pacifisti ma contro le guerre" come faceva Gino Strada, insomma disertare il presunto pragmatismo del “si vis pacem para bellum” implica mettersi dalla parte del torto e soprattutto ai margini del discorso pubblico. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la crisi e l8217orgoglio del pacifismo grandi voci ai margini della scena

© Quotidiano.net - La crisi e l’orgoglio del pacifismo. Grandi voci ai margini della scena

In questa notizia si parla di: pacifismo - crisi - orgoglio - voci

La crisi e l’orgoglio del pacifismo. Grandi voci ai margini della scena.

Elodie e Andrea Iannone “al bacio” mettono a tacere le voci di crisi - Si è parlato di crisi, loro sono stati in silenzio ma, alla fine, ecco la prova: Elodie e Andrea Iannone hanno deciso di condividere uno scatto “al bacio”, così da mettere a tacere i rumors ... Scrive dilei.it

Kylie Jenner e Timothée Chalamet, smentiscono le voci di crisi con un ... - Kylie Jenner e Timothée Chalamet, smentiscono le voci di crisi con un romantico weekend a Saint- Secondo corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Pacifismo Crisi Orgoglio Voci