La Consulta inventa il diritto di essere uccisi
L’ultima sentenza sul tema, pur apparentemente frenando sulla somministrazione da parte di terzi del farmaco letale, trasforma la non punibilità (a certe condizioni) dell’aiuto a morire in un obbligo della sanità . Il medico competente dovrà garantire la pratica. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - La Consulta inventa il diritto di essere uccisi
In questa notizia si parla di: consulta - inventa - diritto - essere
In una coppia di donne la madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità . Lo ha deciso la Consulta, con la sentenza numero 115, depositata oggi - 21 luglio -, stabilendo così che è costituzionalmente illegittimo l'articolo 27-bis del decreto legislativo num Vai su Facebook
La Consulta inventa il diritto di essere uccisi.
La Consulta non esclude il diritto all’eutanasia - Eutanasia (Commenti) La sentenza della Corte costituzionale anticipata dal comunicato di venerdì scorso interviene nuovamente sulla materia del fine vita, dopo le sentenze del 2019 e del 2024 che però ... Secondo ilmanifesto.it
La Consulta conferma che non esiste un «diritto di morire» - Tuttavia, la Consulta ha precisato che la nozione di trattamenti di sostegno vitale deve essere interpretata dal servizio sanitario nazionale e dai giudici comuni in conformità alla ratio della ... Lo riporta avvenire.it