Kamchatcka | terremoto e tsunami sulle basi dei sommergibili atomici russi
Quando in Italia erano le ore 1:24 di oggi, un potente terremoto ha colpito la Kamchatka, una penisola della Russia orientale che si protende nel Pacifico settentrionale. Il sisma, di magnitudo 8.8, è stato tra i più potenti della storia e si è verificato in una zona caratterizzata da violenti terremoti per via del suo assetto geologico. La Kamchatka, così come le isole Aleutine, il Giappone, le Filippine e la costa occidentale delle Americhe, si trova lungo la “cintura di fuoco del Pacifico”: una zona in cui le placche tettoniche collidono, generando subduzione che a sua volta causa violenti terremoti e vulcanesimo. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Kamchatcka: terremoto e tsunami sulle basi dei sommergibili atomici russi
In questa notizia si parla di: terremoto - kamchatcka - tsunami - basi
ULTIM'ORA VIOLENTO TERREMOTO IN KAMCHATKA Uno dei terremoti più forti al mondo mai registrati ha colpito la zona della con una scossa di magnitudo 8,8 che ha causato onde di tsunami in Giappone e Alaska facendo scattare l'allerta per le Hawaii, l' Vai su Facebook
Violento terremoto e tsunami contro la Kamchatka. Le immagini del disastro e dell'allerta maremoto in tutto il Pacifico; Terremoto magnitudo 8.8 in Kamchatka. Allerta tsunami sulla costa Pacifica. LIVE; Il terremoto in Kamchatka e l'allarme tsunami nel Pacifico.
Terremoto e tsunami Kamchatka: magnitudo 8.8, molti feriti. Evacuazioni in Russia, Guam, Giappone, Alaska e Hawaii - 8 ha colpito oggi la regione orientale della penisola della Kamchatka, circa 133 km a sud est di Petropavlovsk Kamchatsky, una città di 165. ilmessaggero.it scrive
Terremoto in Kamchatka di magnitudo 8.7, allerta tsunami onde fino a 4 metri in Polinesia - ha fatto scattare l'allarme tsunami nell'oceano Pacifico, dal Giappone all'America. Da ansa.it