Expo Osaka anche Firenze protagonista tra musica design e memoria
Osaka, 30 lug. (askanews) - Anche la cittĂ di Firenze tra i protagonisti dell'Expo 2025 di Osaka, grande occasione per promuovere l'incontro tra le culture e la cooperazione. A rappresentare la cittĂ e la regione Toscana, insieme al presidente Eugenio Giani, sono stati il Conservatorio "Luigi Cherubini" e ISIA Design Firenze, con un programma che ha visto protagonisti i progetti M.A.M.-Musica, Arte e Memoria; Post Global Village-Oggetti Migratori; Risonanze Visive; La Comedìa. "M.A.M. Musica, Arte e Memoria - ha spiegato Giorgio Albani, chitarrista, electronic Musician e delegato Internazionalizzazione ed Erasmus del Conservatorio Cherubini di Firenze - è il nostro progetto sviluppato con l'Accademia Dima di Arezzo, con la Hausschuhe di Saarbrucken, con la Fondazione Rogacci e sostenuto dalla ambasciata tedesca a Roma e dalla Regione Toscana stessa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Expo Osaka, anche Firenze protagonista tra musica, design e memoria
In questa notizia si parla di: osaka - firenze - musica - memoria
Expo Osaka, anche Firenze protagonista tra musica, design e memoria; Arte, Genio e Futuro: Il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze all’Expo di Osaka 2025; ARTE, GENIO E FUTURO: le eccellenze AFAM toscane, all’Expo di Osaka 2025.
Expo Osaka, anche Firenze protagonista tra musica, design e memoria - (askanews) – Anche la città di Firenze tra i protagonisti dell’Expo 2025 di Osaka, grande occasione per promuovere l’incontro tra le culture e la cooperazione. Riporta askanews.it
Firenze, Nicola Campogrande col concerto Musica e Memoria chiude ... - Nel 2025 debutterà con l'Orchestra del Maggio Musicale a Firenze, con l'Orchestra di Padova e del Veneto e con Philharmonisches Orchester Bremerhaven a Brema (Germania). Scrive lanazione.it