Enrico Vanzina ritorno a Rimini | Che bello celebrare Sordi qui
Enrico Vanzina torna in riviera. Il celebre sceneggiatore, regista e scrittore, oggi alle 17,30 sarĂ al Grand Hotel di Rimini per l’inaugurazione della mostra dedicata al grande Alberto Sordi, indiscusso Colonnello della commedia all’italiana. Autore di oltre cento sceneggiature, Vanzina domani sarĂ pure ospite de La Terrazza Dolce Vita, salotto en plen air nel giardino del Grand Hotel con personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura intervistati da Simona Ventura e Giovanni Terzi. Chi è stato Sordi per lei? "Uno dei miei migliori amici. L’amicizia con lui è partita da mio papĂ Steno, ci siamo sempre frequentati, veniva a a cena da noi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
In questa notizia si parla di: sordi - vanzina - enrico - rimini
Saranno Stefania Sandrelli ed Enrico Vanzina, insieme a Simona Ventura e Giovanni Terzi, a inaugurare la mostra "Alberto Sordi, maschera di un Vitellone" mercoledì 30 luglio a Rimini. Vai su X
Il delfino che richiama l’iconico manifesto di Dudovich è tornato a “nuotare” sopra Rimini, svettando sul tetto della nuova piscina comunale di Viserba! Un'opera che raconta di una struttura sportiva moderna, accessibile, molto attesa. Mancano solo gli ulti Vai su Facebook
Enrico Vanzina, ritorno a Rimini: Che bello celebrare Sordi qui; Enrico Vanzina, Giovanni Veronesi, Roberto Sergio: proseguono gli incontri de “La Terrazza della Dolce Vita” al Grand Hotel di Rimini; Alberto Sordi, il Vitellone: mostra al Grand Hotel di Rimini.
Una mostra omaggia Alberto Sordi al Grand Hotel di Rimini - Un viaggio nella commedia italiana, che parte dallo stretto legame di amicizia tra Alberto Sordi e Federico Fellini e continua con un omaggio alla carriera dell'attore romano con decine di foto, molte ... Riporta msn.com
Alberto Sordi, a Rimini la mostra fotografica in suo onore - Dal 30 luglio fino al 28 agosto, nella cornice degli incontri Terrazza della Dolce Vita un’esposizione fotografica per ricordare il grande attore romano partendo dal suo più iconico ruolo ne "I Vitell ... globalist.it scrive