Dazi l’accordo Ue-Usa fa discutere Discrepanze con la Casa Bianca
Continua a far discutere l’intesa Ue-Usa sui dazi, mentre restano da chiarire contorni e dettagli. Quello raggiunto in Scozia da Donald Trump e Ursula von der Leyen, spiega la Commissione europea, è “un accordo politico che ripristina stabilitĂ e prevedibilitĂ per cittadini e imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico”. Per questo motivo, non è “giuridicamente vincolante”, ma fissa dei parametri e apre la strada a ulteriori negoziati che ne permetteranno la piena attuazione. Si attende la dichiarazione congiunta. Presto – probabilmente entro il 1° agosto, giorno in cui il 15% entrerĂ in vigore – arriverĂ una dichiarazione congiunta, documento, anche in questo caso, non vincolante ma che vale come tabella di marcia. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Dazi, l’accordo Ue-Usa fa discutere. Discrepanze con la Casa Bianca
In questa notizia si parla di: dazi - accordo - discutere - discrepanze
Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina, firmata la tregua - Durante le trattative sui dazi doganali tenutesi tra Cina e Stati Uniti in Svizzera, i due Pasi si sono accordati per una sospensione delle tariffe che si erano imposti reciprocamente nella recente escalation della guerra commerciale voluta da Donald Trump.
Dazi, Trump pronto ad accordo commerciale con il Regno Unito - Il presidente americano Donald Trump  dovrebbe annunciare che gli Stati Uniti raggiungeranno un accordo commerciale con la Gran Bretagna.
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale” - Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre – almeno temporaneamente – i reciproci dazi doganali aggiuntivi imposti nell’ultimo mese.
Dazi, l’accordo Ue-Usa fa discutere. Discrepanze con la Casa Bianca; Parigi boccia l'intesa: L'UE sottomessa agli Usa. Rivolta all'Europarlamento: Un disastro - Cina: con gli Usa colloqui costruttivi, estesa la tregua sui dazi; Dazi, da Ue e Usa versioni diverse su accordo. Europa: Intesa non vincolante -.
Dazi, l’accordo fragile: i testi di Europa e Usa diversi su chip e web tax - Ma i margini per correggere le concessioni politiche sono minimi ... Si legge su repubblica.it
Dazi: fatto l'accordo, trovate le differenze (che sono notevoli) - Le conclusioni del vertice pubblicate da Usa e Ue sono diverse su digitale, fitosanitari, acciaio, semiconduttori e prodotti farmaceutici ... Secondo msn.com