Così inganna gli utenti | Meta nella bufera cosa succede davvero quando usiamo WhatsApp

Da marzo 2025, un nuovo elemento ha iniziato a comparire sulla schermata di WhatsApp: si tratta di Meta AI, l’assistente virtuale sviluppato dalla società di Mark Zuckerberg. La sua presenza, però, non è passata inosservata alle autorità italiane, soprattutto perché si è inserita nell’interfaccia senza un consenso esplicito da parte degli utenti. Secondo il Garante italiano della concorrenza, potrebbe trattarsi di una violazione del diritto europeo. E l’eventuale abuso della posizione dominante di Meta nel mercato delle app di messaggistica è ora oggetto di un’indagine formale. Leggi anche: WhatsApp, arriva una novità assoluta: “Cos’è il post interattivo” L’integrazione forzata che preoccupa il Garante. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

cos236 inganna gli utenti meta nella bufera cosa succede davvero quando usiamo whatsapp

© Thesocialpost.it - “Così inganna gli utenti”: Meta nella bufera, cosa succede davvero quando usiamo WhatsApp

In questa notizia si parla di: meta - whatsapp - così - inganna

WhatsApp, con Meta AI sorgono nuovi dubbi per la privacy - WhatsApp, l’applicazione di messaggistica end-to-end criptata che conta circa 3 miliardi di utenti nel mondo, è da sempre sinonimo di privacy e sicurezza nelle comunicazioni.

WhatsApp Beta introdurrà un’opzione per distinguere meglio le chat con Meta AI - Prossimamente WhatsApp Beta potrebbe accogliere un nuovo filtro nella schermata delle conversazioni, AI-Handoff.

WhatsApp Beta introduce l’inoltro diretto dei messaggi a Meta AI - WhatsApp ha avviato il rilascio di una funzione di inoltro diretto di messaggi e contenuti multimediali a Meta AI.

ChatGpt può generare passaporti e scontrini falsi, così convincenti da passare per veri; Così inganna gli utenti: Meta nella bufera, cosa succede davvero quando usiamo WhatsApp.

Cerca Video su questo argomento: Meta Whatsapp Così Inganna