Compositore barese denuncia La La Land per plagio | La colonna sonora è identica al mio brano del 2009
Una battaglia lunga e complicata. Il musicista barese Costantino Ladisa ha accusato la colonna sonora di La La Land di plagio. Il compositore e sassofonista sostiene di aver riconosciuto nella melodia di Mia and Sebastian’s Theme una somiglianza «evidente e sostanziale» con un suo brano intitolato Il Parigino, scritto nel 2009 per il docufilm U megghie paise. A riportare la vicenda è Andkronos. La scoperta, racconta Ladisa, è arrivata per caso. «Mi ha telefonato il regista del documentario, Vanni Bramati. Era al cinema per vedere La La Land e mi ha chiamato sconvolto: “È il tuo brano, non ho dubbi”. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: compositore - barese - plagio - colonna
É come "Davide contro Golia" dice Costantino #Ladisa, musicista e compositore barese, parlando del contenzioso legale che ha aperto per #plagio con un gigante come Justin #Hurwitz che ha curato la colonna sonora di "La La Land", film di Damien Chazelle Vai su X
Compositore barese denuncia La La Land per plagio: «La colonna sonora è identica al mio brano del 2009; “La la land” accusata di plagio: la colonna sonora sarebbe stata copiata da un compositore di Bari; “Il Parigino” contro “La La Land”: plagio o coincidenza?.
La La Land, un musicista italiano denuncia il film per plagio: "È come Davide contro Golia" - sta portando avanti una battaglia legale contro Justin Hurwitz, che accusa di plagio per la colonna sonora del film premio Oscar La La Land. Segnala corrieredellumbria.it
La La Land accusato di plagio da un musicista italiano - Costantino Ladisa, compositore e sassofonista barese, ha avviato un’azione legale contro Justin Hurwitz, autore della colonna sonora di La La Land, ... Riporta cinematographe.it