Chieda al Cup Chieda al reparto… la sanità è un inciampo continuo E gli inglesismi non aiutano
di Fiore Isabella Nei giorni scorsi, nel mio ospedale a Lamezia Terme – ma la cosa non è di sua esclusiva attitudine linguistica – mi sono imbattuto nell’espressione “front office” ricadente negli innumerevoli inglesismi ( handover, briefing, setting, round medico, bedmanager, visual hospital, day, week surgery, discharge room, check list, audit, chronic care model, fast track ) che hanno invaso la patria di Dante Alighieri e poi di Alessandro Manzoni che si limitava a parlare di risciacquo in Arno dei poveri cenci. Ma oggi non si tratta di un adeguamento semantico dei Promessi Sposi a beneficio delle persone colte ma di rendere comprensivo un linguaggio che ha a che fare con un settore della vita dei cittadini (la salute) ai quali l’assenza di chiarezza e disponibilità comunicativa porta solo danno e non certo giovamento. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Chieda al Cup”, “Chieda al reparto”… la sanità è un inciampo continuo. E gli inglesismi non aiutano
In questa notizia si parla di: chieda - inglesismi - reparto - sanità
“Chieda al Cup”, “Chieda al reparto”… la sanità è un inciampo continuo.