Certificazione medica e responsabilità | tutela del paziente e garanzia per la professione

di Antonio Marsiglia* e Riccardo Vizzino**   La certificazione rappresenta uno degli atti più rilevanti e ricorrenti nell’attività clinica quotidiana. Essa costituisce un fondamentale strumento di comunicazione tra medico, paziente e società, volto a documentare situazioni cliniche con valore giuridico e sociale. Per questo motivo, redigere un certificato non è un atto meramente burocratico, ma comporta un importante carico di responsabilità professionale, deontologica e giuridica. Il certificato medico può essere assimilato a una testimonianza scritta, soggetta: al segreto professionale;. all’obbligo di veridicità;. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: certificazione - paziente - medica - responsabilità

Certificazione medica e responsabilità professionale: tutela del paziente e garanzia per la professione; Televisita, ok ai certificati medici: è una svolta, ma a metà; Il Codice Deontologico.

Cerca Video su questo argomento: Certificazione Paziente Medica ResponsabilitÃ