Vi racconto cosa c' è dietro l' anestesia sociale degli adolescenti aretini e perché fa così paura

Cinque ore al giorno. Trecento minuti. 18mila secondi. Tempo spesso sottratto all'attività fisica, all'uscita con gli amici, allo studio. Tempo trascorso con gli occhi incollati a un display. E la stima è al ribasso (i dati più aggiornati sembrano parlare di ben sei ore). Gli adolescenti aretini. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: aretini - adolescenti - racconto - cosa

Vi racconto cosa c'è dietro l'anestesia sociale degli adolescenti aretini (e perché fa così paura); Ragazzi bloccati in mezzo al fiume, il racconto del vigile del fuoco: “Così li abbiamo salvati”; Ho sentito un colpo e ho visto due ragazzi scappare. Il racconto dei volontari a bordo dell'ambulanza della Croce Bianca colpita da bottiglia.

aretini adolescenti racconto cosaVi racconto cosa c'è dietro l'anestesia sociale degli adolescenti aretini (e perché fa così paura) - Ci sono dinamiche che si sviluppano nella nostra città, negli ambienti frequentati dai ragazzi, che poi si riflettono sul loro mondo virtuale, fatto di gaming, reels, stories. Lo riporta arezzonotizie.it

Cerca Video su questo argomento: Aretini Adolescenti Racconto Cosa