Una scuola per il sistema | la rivoluzione conforme di Valditara

Roma, 30 lug – Nel suo nuovo libro La rivoluzione del buon senso (Guerini e Associati, 2025), il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara espone la propria idea di scuola e societĂ , tracciando una linea apparentemente netta di demarcazione rispetto all’egemonia culturale progressista degli ultimi decenni. Tuttavia, dietro la promessa di riforma si cela un progetto educativo pienamente inserito nella logica sistemica contemporanea. Una scuola ordinata, sì, ma soprattutto conforme, subalterna e precarizzante. PerchĂ©, nonostante l’apparente discontinuitĂ , la visione di Valditara si muove entro i confini giĂ  tracciati da un paradigma politico che invece va contestato alla radice. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

una scuola per il sistema la rivoluzione conforme di valditara

© Ilprimatonazionale.it - Una scuola per il sistema: la “rivoluzione” conforme di Valditara

In questa notizia si parla di: scuola - rivoluzione - valditara - sistema

Rivoluzione a scuola: Valditara guida la carica europea - Dopo le decisioni prese dal ministro Valditara per cambiare la scuola italiana: arrivano le proposte dello stesso per l’Ue.

Scuola, la rivoluzione fa passi da gigante: arriva l’educazione finanziaria. Lezioni su gestione del denaro, sos indebitamenti, lavoro futuro - Scuola, ancora un passo in avanti. Anzi, un salto in lungo in avanti. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ( MIM ) e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio ( FEduF ) hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a promuovere l’educazione finanziaria nelle scuole italiane.

Competenze non cognitive a scuola: la rivoluzione educativa del progetto Ersaf - L'educazione moderna affronta oggi una sfida decisiva: come preparare realmente gli studenti alle esigenze di un mondo sempre più complesso e competitivo? In risposta a questa domanda, il progetto Ersaf, Ente di Ricerca Scientifica e Alta Formazione, sostenuto dal ministero dell'Università e.

L'autorità è un principio fondamentale, Valditara al Caffé della Versiliana difende la scuola dai massimalisti e presenta la sua Rivoluzione del Buon Senso per un Paese Normale; Valditara lancia la sfida: L'intelligenza artificiale rivoluzionerà la scuola italiana, ma il docente resta insostituibile; Istituti tecnici e professionali, Valditara: “Non sono meno performanti dei licei”, e rilancia il 4+2+1: “Rivoluzione”.

Valditara: “I no ai figli sono fondamentali, basta genitori amici”. Il Ministro e la sua rivoluzione del buon senso: “50 anni di cultura anti-meritocrazia hanno devastato ... - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato durante il Caffé della Versiliana a Marina di Pietrasanta il suo ultimo libro "La Rivoluzione del Buon Senso. Riporta orizzontescuola.it

“La Rivoluzione del Buon Senso”, il nuovo libro del Ministro Valditara contro “wokismo e massimalismo per restituire significato autentico alla parola patria” - Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà protagonista domani, 29 luglio alle 18,30, dell'incontro al Caffè della Versiliana. Scrive orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Rivoluzione Valditara Sistema