Steven Soderbergh con Presence fa della casa un luogo di terrore proprio per chi la abita
La casa è da sempre un luogo, un tema, un punto di riferimento per le storie cinematografiche, come nel caso di Presence di Steven Soderbergh. Lo è in quanto luogo di nascita, luogo di protezione, luogo di appartenenza e di ritorno che si è fatto sia ambiente scenico per i racconti ad immagini, sia metaforico per i propri significati. Esattamente come nel caso del film dell’autore statunitense, la cui piega sperimentale prosegue inesorabile mentre continua ad uscire al cinema con un film all’anno, ogni volta diverso, concettuale e originale esattamente come l’anima camaleontica e inarrestabile di Soderbergh. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Steven Soderbergh con Presence fa della casa un luogo di terrore proprio per chi la abita
In questa notizia si parla di: luogo - steven - soderbergh - presence
OGGI, Sabato 26, alle ore 21,00, nel fresco della nostra sala climatizzata e col trattamento dell'aria a impatto zero "PRESENCE" di Steven Soderbergh Tutto si può dire di Steven Soderbergh tranne che si accontenti del noto, che batta strade già battute, che si l Vai su Facebook
Presence , un bellissimo horror che non fa paura; “Presence”, un horror sulla famiglia americana - Francesco Boille; 'Presence' di Steven Soderbergh è una storia d'amore?.
Presence è il punto di vista di Steven Soderbergh sulle case infestate - Steven Soderbergh prosegue la sua carriera camaleontica e lo fa con la sua versione dei film sulle case infestate: Presence. Secondo gqitalia.it
Presence, un bellissimo horror che non fa paura - Arrivato finalmente nelle sale italiane, il primo esperimento di Steven Soderbergh con il sovrannaturale è tutto girato dalla prospettiva del fantasma. Da rivistastudio.com