Quando l’insufficienza costa cara | 2 rimandati su 3 vanno a ripetizioni spendendo in media 287 euro ciascuno

Alle scuole superiori, gli esami di riparazione rappresentano ogni anno una realtà concreta per circa 1 studente su 5, coinvolgendo decine di migliaia di ragazzi che chiudono l’anno con almeno una materia insufficiente e vedono così sospeso il “giudizio” fino al recupero estivo. Davanti al rischio bocciatura, la reazione delle famiglie italiane è ormai quasi un riflesso condizionato: correre ai ripari affidando i figli alle lezioni private, nella speranza di colmare le lacune e salvare l’ammissione all’anno successivo. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Cerca Video su questo argomento: Insufficienza Costa cara Rimandati Su 3