Presence è il punto di vista di Steven Soderbergh sulle case infestate
La casa è da sempre un luogo, un tema, un punto di riferimento per le storie cinematografiche, come nel caso di Presence di Steven Soderbergh. Lo è in quanto luogo di nascita, luogo di protezione, luogo di appartenenza e di ritorno che si è fatto sia ambiente scenico per i racconti ad immagini, sia metaforico per i propri significati. Esattamente come nel caso del film dell’autore statunitense, la cui piega sperimentale prosegue inesorabile mentre continua ad uscire al cinema con un film all’anno, ogni volta diverso, concettuale e originale esattamente come l’anima camaleontica e inarrestabile di Soderbergh. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Presence è il punto di vista di Steven Soderbergh sulle case infestate
In questa notizia si parla di: presence - punto - steven - soderbergh
“Presence”, il punto di vista di un fantasma secondo Steven Soderbergh #sole24ore #rubriche #cultura #telcoblog #informati Vai su X
? Giovedì arriva nelle nostre sale PRESENCE Il nuovo film di Steven Soderbergh (sì, proprio lui — Ocean’s Eleven, Contagion, Erin Brockovich) vi porta in un territorio nuovo: un thriller psicologico raccontato dal punto di vista di una presenza invisibile. Un Vai su Facebook
Presence è il punto di vista di Steven Soderbergh sulle case infestate; “Presence”, il punto di vista di un fantasma secondo Steven Soderbergh; Presence – Il fantasma siamo noi.
Presence è il punto di vista di Steven Soderbergh sulle case infestate - Steven Soderbergh prosegue la sua carriera camaleontica e lo fa con la sua versione dei film sulle case infestate: Presence. Segnala gqitalia.it
Presence, la ghost story di Steven Soderbergh che ti fa sentire nei panni del fantasma - Dal 24 luglio al cinema, il nuovo film del regista di Sesso, bugie e videotape si aggira dalle parti dell'horror ma ha in serbo ben più di una sorpresa ... wired.it scrive