Per Meloni riconoscere la Palestina è controproducente Ma nel 2015 lo chiedeva con Fratelli d’Italia
La mozione è datata 27 febbraio 2015 e il testo è ancora disponibile sia sul sito della Camera che su quello personale di Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio, allora, chiedeva il riconoscimento della Palestina. Un testo che venne bocciato dalla Camera, dove Fratelli d’Italia era all’opposizione. Tra i firmatari del documento, oltre alla premier che era la prima, anche Ignazio La Russa (attuale presidente del Senato), Edmondo Cirielli (viceministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale) e Fabio Rampelli (oggi vicepresidente della Camera). Dal governo Renzi – col ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – a oggi sono passati dieci anni ed è anche cambiata la posizione della presidente del Consiglio che, al contrario, ha bollato la recente decisione di Macron di riconoscere la Palestina – a cui è seguita l’analoga presa di posizione di Starmer – come “controproducente”, spiegando che “se qualcosa che non esiste viene riconosciuto sulla carta, il problema rischia di sembrare risolto, quando non lo è”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Per Meloni riconoscere la Palestina è “controproducente”. Ma nel 2015 lo chiedeva con Fratelli d’Italia
In questa notizia si parla di: meloni - palestina - chiedeva - fratelli
Bonelli a Meloni: “Condanni Netanyahu e riconosca lo Stato di Palestina”. La premier: “Hamas ha iniziato le ostilità ” - “Io sono inorridito dalla sua ipocrisia, non ha avuto il coraggio di condannare i fatti criminali che sta compiendo il governo d’Israele.
“Meloni vigliacca, si volta di fronte al genocidio in Palestina”: Di Battista al vetriolo al Salone del libro di Torino - “Meloni è diventata un’oscena conformista, una vigliacca, si volta dall’altra parte di fronte al genocidio in Palestina”.
Palestina, De Cristofaro (Avs): “Meloni e l’internazionale nera complici politici di Netanyahu” - Il senatore di Avs di ritorno dai territori palestinesi in Cisgiordania: "E' in atto una pulizia etnica, c'è un regime di apartheid".
Da una parte miliardari del web americani che incassano da Meloni i tagli delle tasse promessi a Trump, dall'altra i nostri ospedali senza personale e senza assunzioni che vanno incontro a disagi sempre più ingestibili in estate perché mancano camici in cors Vai su Facebook
La mozione di Giorgia Meloni per riconoscere lo Stato palestinese, nel 2015; Lettera a Meloni per riconoscere lo Stato di Palestina, ex ambasciatori scrivono alla premier: il testo; Dalla mozione al dietrofront: il cambio di rotta di Giorgia Meloni sulla Palestina.
Lettera a Meloni per riconoscere lo Stato di Palestina, ex ambasciatori scrivono alla premier: il testo - 38 ex ambasciatori chiedono a Giorgia Meloni di riconoscere lo Stato di Palestina e fermare la cooperazione militare con Israele che commette crimini ... Come scrive virgilio.it
La lettera degli ambasciatori a Meloni per riconoscere la Palestina: “Basta ambiguità, a Gaza pulizia etnica” - Un gruppo di 34 ex ambasciatori ha scritto una lettera aperta a Meloni affinché proceda con l'immediato riconoscimento dello Stato di Palestina seguendo ... Segnala fanpage.it