Pagamenti in 10 secondi | come usare i bonifici istantanei senza correre rischi
Dieci secondi. È il tempo che ci mette un bonifico istantaneo per trasferire i soldi. La velocità è vantaggiosa, per pagare per esempio una bolletta in extremis o mandare soldi a famigliare o ricaricare rapidamente una carta prepagata. Ma la rapidità è anche rischiosa. Ecco che allora l’Abi, l’associazione bancaria italiana, ha lanciato una guida pratica per tutelare famiglie e imprese e orientare ad un uso corretto e consapevole. I vantaggi: pagamenti immediati, tracciabilità e accessibilità . Il vademecum, disponibile sul sito dell’Abi, spiega in modo chiaro e accessibile come funzionano i bonifici istantanei, quali sono i casi d’uso più frequenti, quali i limiti di importo e, soprattutto, quali sono le cautele da adottare per evitare errori o cadere vittime di truffe digitali. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Pagamenti in 10 secondi: come usare i bonifici istantanei senza correre rischi
In questa notizia si parla di: pagamenti - secondi - usare - bonifici
Pagamenti in 10 secondi: come usare i bonifici istantanei senza correre rischi; Bonifici istantanei: guida ABI in cinque passi; Bonifici istantanei senza costi extra: pagamenti in 10 secondi.
Pagamenti in 10 secondi: come usare i bonifici istantanei senza correre rischi - Disponibili h24, i bonifici istantanei sono rapidi ed economici ma irreversibili. Segnala panorama.it
Bonifico istantaneo: cos’è? Quando è utile usarlo? È sicuro? Il vademecum in domande e risposte - L’Abi, insieme alle banche e alle associazioni dei consumatori che partecipano al progetto Trasparenza semplice, ha messo a punto una guida in formato digitale, con tutte le informazioni utili per con ... Si legge su msn.com