No al monopolio Usa sì all’open source | la Cina traccia la sua via per l’intelligenza artificiale
Per la World Artificial Intelligence Conference (WAIC), a Shanghai sono arrivati oltre 1200 tra funzionari, leader industriali e scienziati provenienti da 30 Paesi e regioni e 800 aziende cinesi e internazionali. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - No al monopolio Usa, sì all’open source: la Cina traccia la sua via per l’intelligenza artificiale
In questa notizia si parla di: monopolio - open - source - cina
Nel 2025 lo scontro tra Google e OpenAI non è più solo tecnologico. È diventato una guerra per il controllo dell’infrastruttura cognitiva del mondo... Vai su Facebook
La Cina propone un'organizzazione internazionale per lo sviluppo condiviso dell'intelligenza artificiale; La Cina vuole una governance globale dell'IA: ecco cosa propone Pechino per il futuro dell’intelligenza artificiale; OpenAI accusa DeepSeek di furto di proprietà intellettuale. Intanto l'App cinese scompare in Italia.
Kimi K2: dalla Cina arriva la nuova AI open source e gratis - La competizione tra Stati Uniti e Cina nel settore dell’intelligenza artificiale generativa sta assumendo contorni sempre più netti. Segnala tecnoandroid.it
Supera Chat GPT-4, è gratis e open source: la nuova AI che fa tremare l’Occidente - Moonshot AI lancia Kimi K2, un modello open source e gratuito che sfida GPT- smartworld.it scrive