Iveco | Calenda Meloni ricorra a golden power su vendita a Tata
ROMA – La presidente del Consiglio deve ricorrere al Golden Power dinanzi alle notizie dell’intenzione di Exor di vendere il settore civile di Iveco all’Indiana Tata. Lo ha chiesto il leader di Azione, Carlo Calenda, in una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche Ettore Rosato, Elena Bonetti, Fabrizio Benzoni e Giulio Sottanelli. Calenda ha ricordato come il gruppo Iveco abbia 14mila dipendenti in Italia e 36mila in altri Paesi europei. “E’ un altro pezzo di Italia che rischia di andarsene”. “Non parlo del fatto che oggi il gruppo Stellantis non arriverà a produrre in Italia 400mila vetture e non parlo delle affermazioni del ministro Urso in proposito che appartengono alla fantascienza. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Iveco: Calenda, “Meloni ricorra a golden power su vendita a Tata”
In questa notizia si parla di: iveco - calenda - golden - power
Calenda: governo immobile su vendita Iveco, serve Golden Power - Roma, 29 lug. (askanews) - "La famiglia Elkann ha venduto Magneti Marelli che era un eccellenza della componentistica, Comau che era un'eccellenza della robotica.
La vendita di Iveco al gruppo Tata obbliga il governo a intervenire. Alla conferenza stampa di oggi alla Camera abbiamo chiesto di utilizzare la Golden Power per tutelare i lavoratori, i territori e le filiere che lavorano con un’azienda che ha 50 anni di storia. A q Vai su X
Calenda: governo immobile su vendita Iveco, serve Golden Power; Iveco conferma trattative avanzate sulla cessione della difesa e dei camion: boom del titolo in borsa; **Iveco: Calenda, ‘Meloni applichi golden power per asset così importante’**.
Calenda: governo immobile su vendita Iveco, serve Golden Power - "La famiglia Elkann ha venduto Magneti Marelli che era un eccellenza della componentistica, Comau che era un'eccellenza della robotica. Segnala libero.it
Iveco in vendita, Elkann verso l’accordo con l’indiana Tata Motors - Exor e Tata Motors sarebbero in trattativa per la vendita di Iveco, ma prima gli Elkann dovrebbero scorporare o cedere la divisione difesa dell’azienda italiana ... quifinanza.it scrive