Il reato a firma Stato | ingiusta detenzione
Nella lunga e inquietante saga del proliferare di “verità pensate”, dedotte più che verificate, la verità giudiziaria è spesso motivo di rappresentazioni non giudiziarie a scapito della verità vera che rischia di perdersi, camuffata da altre verità, a volte nel silenzio dello Stato. Sempre più spesso assistiamo al pericoloso fenomeno per cui fatti di cronaca vengono elevati a verità assolute, senza che vi sia stata una verifica giudiziaria rigorosa. Su queste basi fragili e spesso distorte si rischia di costruire condanne che privano ingiustamente della libertà persone innocenti e questo non fa parte di uno stato di diritto. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Il reato a firma Stato: ingiusta detenzione
In questa notizia si parla di: stato - reato - firma - ingiusta
GRAVI INDIZI DI REATO – Oltre la sentenza: la vicenda Stefano Cucchi e i doveri dello Stato - La storia di Stefano Cucchi si impone come uno dei casi più emblematici di abuso di potere e di violazione dei diritti umani in Italia.
Open Arms, Vannacci a scudo su Salvini: “Non c’è stato nessun reato” - La Procura di Palermo ha deciso di ricorrere in Cassazione contro l’assoluzione del leader della Lega e l’ex generale dice la sua Che nessuno osi toccare Matteo Salvini.
Il reato a firma Stato: ingiusta detenzione; Usa: liberare Mahmoud Khalil; Luigi Spera torna libero. La Cassazione aveva escluso il reato di terrorismo.