Il re nudo e le catastrofi digitali
Quando qualche tempo fa la Spagna è sprofondata nel buio per un black out su scala nazionale e giorni dopo un Boeing 787 si è schiantato in India poco dopo il decollo, una delle ipotesi sussurrate nei corridoi e nei notiziari, neppure troppo timidamente, è stata: “E se fosse un attacco cyber?”. Ma subito dopo, come a volerci svegliare da un brutto sogno, parte la corsa inversa: quella di trovare una spiegazione “normale”, analogica, confortante. Un cortocircuito, un errore umano, una tragica coincidenza meteorologica. È come se esistesse un riflesso condizionato collettivo, una pulsione condivisa a esorcizzare l’ipotesi cyber. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Il re nudo e le catastrofi digitali
In questa notizia si parla di: nudo - digitali - catastrofi - normale
Il re nudo e le catastrofi digitali - Quando qualche tempo fa la Spagna è sprofondata nel buio per un black out su scala nazionale e giorni dopo un Boeing 787 si è schiantato in India poco dopo il decollo, una delle ipotesi sussurrate nei ... Segnala panorama.it