Il ferro va in Algeria il rischio resta in Italia

Il 24 luglio il governo italiano ha firmato con l’Algeria un’intesa da un miliardo di euro per costruire un impianto per la produzione di Dri (Direct reduced iron) nella zona industriale di Annaba. L’operazione, celebrata come tassello fondamentale del Piano Mattei, prevede la nascita di una joint venture italo-algerina, con il possibile utilizzo delle garanzie pubbliche offerte da Sace. Ma dietro la retorica del partenariato “alla pari” si addensano dubbi pesanti. Un impianto senza vantaggi tecnici. Dal punto di vista tecnico-industriale, la localizzazione ad Annaba non regge il confronto con alternative più razionali. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

il ferro va in algeria il rischio resta in italia

© Lanotiziagiornale.it - Il ferro va in Algeria, il rischio resta in Italia

In questa notizia si parla di: algeria - ferro - rischio - resta

Algeria. La crisi migratoria incrina i rapporti con la Francia; Il ferro va in Algeria, il rischio resta in Italia.

algeria ferro rischio restaIl ferro va in Algeria, il rischio resta in Italia - Il governo finanzia un impianto DRI in Algeria con garanzie pubbliche. Da lanotiziagiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Algeria Ferro Rischio Resta