Il CNOP sollecita modifiche al Piano Nazionale per la Salute Mentale | Superare la visione psichiatrico-centrica
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), guidato dalla presidente Maria Antonietta Gulino, ha presentato al Ministero della Salute, alla Conferenza Stato-Regioni e agli amministratori locali una serie di emendamenti al nuovo Piano Nazionale di Azione per la Salute Mentale 2025-2030. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: nazionale - salute - cnop - piano
“La salute al centro dello sviluppo urbano”, a Bergamo il meeting nazionale della Rete Città Sane Oms - Bergamo. Le città sono oggi il fronte più esposto delle sfide globali in materia di salute, equità e sostenibilità.
Budget di salute: l’esperienza dell’Azienda Usl di Parma protagonista al workshop nazionale all’Istituto Superiore di Sanità - L’Azienda Usl di Parma è stata protagonista a Roma all’Istituto Superiore di Sanità per il “Budget di salute”, lo strumento di integrazione socio-sanitaria in grado di collegare il programma di cura e il progetto di vita delle persone che soffrono di malattia mentale.
Programma nazionale equità nella salute: riunione operativa nella sede Asl Brindisi - BRINDISI - Il piano di interventi del Programma nazionale equità nella salute (Pnes) 2021-2027 - Contrastare la povertà sanitaria è stato al centro di una riunione operativa che si è tenuta nella sala Appia della Asl Brindisi in via Napoli.
"Nel giovane adulto abita un senso di vuoto di chi vive il tempo presente sempre allo stesso modo, tutti i giorni e vede il futuro come qualcosa di impossibile da immaginare". Le parole di Maria Antonietta Gulino, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine Vai su Facebook
Il CNOP sollecita modifiche al Piano Nazionale per la Salute Mentale: “Superare la visione psichiatrico-centrica”; “No a visione psichiatrico-centrica”. Gli psicologi chiedono modifiche al Piano Salute mentale; al lavoro sul Piano Salute Mentale 2025–2030: focus su ruolo e competenze dello psicologo.
“No a visione psichiatrico-centrica”. Gli psicologi chiedono modifiche al Piano Salute mentale - la collocazione impropria dello ‘psicologo di primo livello’ all’interno dei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM), anziché nelle Case di Comunità e nei Distretti, in contrasto con i modelli ... Secondo quotidianosanita.it
Il Piano Nazionale di Azione per la Salute Mentale: pregi e difetti del documento - Criticità che riguardano il ruolo degli psicologi, dei Consultori familiari, la mancanza di risorse dedicate ... Da msn.com