Gli italiani fuggiranno davanti a ogni guerra
Gli italiani in guerra? Solo il 16% sarebbe disposto a combattere per la Patria secondo un'indagine del Censis, centro studi privato e indipendente fondato nel 1964, sulla "percezione dei conflitti e sul riarmo nella società italiana". Gli altri punterebbero a sopravvivere chiudendosi in cantina o addirittura affiderebbero la difesa del proprio Paese a contractor stranieri, una volta noti come mercenari. Per non parlare del 19% che confessa, senza remore, la scelta della fuga piuttosto che andare al fronte. I 100mila caduti del sacrario di Redipuglia, che hanno versato il loro sangue per fare l'Italia nelle trincee del Carso o sul Piave, si rivoltano nella tomba. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Gli italiani fuggiranno davanti a ogni guerra
In questa notizia si parla di: italiani - guerra - fuggiranno - davanti
I NUMERI RACCONTANO – Guerra in Ucraina, cresce la sfiducia tra gli italiani - Quella che stiamo attraversando, nell’ambizione dei protagonisti e nella speranza di tutti noi che stiamo a guardare le loro mosse, è una settimana importante nella storia del conflitto in Ucraina.
Sondaggio Izi: “Italiani temono la guerra” - Gli italiani sono effettivamente molto preoccupati per la guerra: per la prima volta dopo 80 anni c’è il timore di un nuovo conflitto per più del 70 % degli italiani.
Guerra in Ucraina, morti due combattenti italiani: chi erano Antonio Omar Dridi e Manuel Mameli - Bombe, lacrime e una pace che sembra ancora un'Utopia. E le vittime aumento e toccano l'Italia da vicino.
Gli italiani fuggiranno davanti a ogni guerra.