Esplosione nella polveriera Ricordate le 35 vittime | Impegno sulla sicurezza
Il 27 luglio di novant’anni fa l’esplosione della polveriera di Taino causò 35 morti, 32 donne e 3 uomini persero la vita nello stabilimento di caricamento della polvere da sparo, uno dei più grandi del Nord Italia all’epoca. Alle celebrazioni per ricordare la tragedia era presente anche il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello che ha onorato la memoria delle vittime che persero la vita mentre erano al lavoro. "Molti di loro erano giovani, giovanissimi, originari proprio di questi territori – ha detto il Prefetto –. Alcuni nomi sono incisi nella pietra e nel cuore di queste comunità . Soprattutto nomi di ragazze che ogni giorno percorrevano la stessa strada verso un luogo di lavoro duro, rischioso, ma che rappresentava per loro dignità e sostentamento". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Esplosione nella polveriera. Ricordate le 35 vittime: "Impegno sulla sicurezza"
In questa notizia si parla di: esplosione - polveriera - vittime - ricordate
Il 27 luglio 1935 tra paura e dolore. Taino commemora le 35 vittime dell’esplosione alla Polveriera - Un salto indietro nel tempo, a 90 anni fa, Taino si prepara domenica a ricordare le vittime del terribile scoppio all’interno della Polveriera, la fabbrica che dal 1914 dava lavoro agli abitanti di Taino e dei comuni del territorio, avvenuto il 27 luglio 1935.
Esplosione nella polveriera. Ricordate le 35 vittime: Impegno sulla sicurezza; Polveriera di Taino, 90 anni fa la tragedia. Il prefetto: «Ricordare significa onorare»; Taino ricorda le vittime della polveriera, il Prefetto di Varese: La memoria diventi responsabilità concreta.
Esplosione nella polveriera. Ricordate le 35 vittime: "Impegno sulla sicurezza" - Il prefetto: costante il richiamo alla massima attenzione. Come scrive ilgiorno.it
Taino, 90 anni dopo la strage della polveriera: il ricordo delle 35 vittime e l’impegno per la sicurezza sul lavoro - Commozione e partecipazione nella cerimonia commemorativa della tragedia del 1935. Riporta laprovinciadivarese.it