Energia emissioni in crescita ma consumi fermi e prezzi tra i più alti d’Europa
(Adnkronos) – Dopo due anni e mezzo di diminuzioni, tornano a crescere nel I semestre 2025 le emissioni di CO2 (+1,3%), nonostante i consumi energetici complessivi siano rimasti stazionari (gas +6%, petrolio -2%, generazione elettrica da rinnovabili -3%). Lo evidenzia l’Analisi Enea del sistema energetico nazionale che rileva, inoltre, prezzi di elettricità e gas tra . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: emissioni - consumi - prezzi - energia
#Energia: @ENEAOfficial , emissioni in crescita ma consumi fermi nel I semestre, prezzi tra i più alti d’Europa Vai su X
Dal 1° luglio 2025 la bolletta luce e gas cambia volto. L’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, introduce un nuovo formato più chiaro, leggibile e trasparente per aiutare famiglie e imprese a comprendere meglio consumi e costi. Un Vai su Facebook
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi fermi in primo semestre; Intelligenza artificiale, aumentano consumi elettrici ed emissioni di gas serra - Greenpeace Italia; Risparmio energetico: l'azione dell'UE per ridurre il consumo energetico | Tematiche | Parlamento europeo.
Energia, emissioni in crescita ma consumi fermi e prezzi tra i più alti d'Europa - Dopo due anni e mezzo di diminuzioni, tornano a crescere nel I semestre 2025 le emissioni di CO2 (+1,3%), nonostante i consumi energetici complessivi siano rimasti stazionari (gas +6%, petrolio - Da adnkronos.com
In Italia crescono il consumo di energia e le emissioni, ma i pannelli ... - La flessione dei consumi di energia sulle due fonti fossili più carbon intensive ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 (- Scrive corriere.it