È legittimo non sospendere la pena dei detenuti per reati ostativi | la sentenza della Consulta sulle novità della riforma Cartabia Che cosa significa
È costituzionalmente legittimo escludere un detenuto dalle pene sostitutive se condannato per reati ostativi, cioè quelli ritenuti dall’ordinamento giuridico talmente gravi da comportare l’impossibilità di accedere alla sospensione della pena. Ed è «discrezione del giudice» se escluderlo o meno. È quanto ha stabilito la Consulta esprimendosi sulle novità introdotte dalla riforma Cartabia riguardo all’articolo 4-bis. Tenendo sempre e comunque fermo il principio, anzi il «preciso dovere» del legislatore, di assicurare a tutti i condannati «condizioni rispettose della dignità della persona e del principio di umanità della pena». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: legittimo - pena - reati - ostativi
Reati ostativi (art. 4-bis O.P.) e preclusione alla concessione di pene sostitutive: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 139/2025); È legittimo non sospendere la pena dei detenuti per reati ostativi: la sentenza della Consulta sulle novità della riforma Cartabia. Che cosa significa; Sentenza della Corte Costituzionale sui reati ostativi al rinnovo del permesso di soggiorno: un importante passo avanti.
È legittimo non sospendere la pena dei detenuti per reati ostativi: la sentenza della Consulta sulle novità della riforma Cartabia. Che cosa significa - La Corte Costituzionale ha stabilito che è il giudice, di volta in volta, a dover decidere se le pene sostitutive sono applicabili o no a uno specifico reato L'articolo È legittimo non sospendere la p ... Riporta msn.com
La Consulta: legittimo escludere i reati ostativi dalle pene sostitutive - (askanews) – Rientra nella discrezionalità del legislatore la scelta, compiuta dalla riforma Cartabia, di non consentire l’applicazione di pene sostitutive alla detenzione ai condannati ... Come scrive askanews.it