Dazi Casa bianca e Commissione Ue già litigano dopo l' accordo Trump-von der Leyen | i testi sono diversi
A neanche due giorni dalla stretta di mano tra Donald Trump e Ursula von der Leyen per l'accordo sui dazi, ci sono giĂ le prime divergenze. Nelle dichiarazioni riepilogative pubblicate da Commissione europea e Casa bianca ci sono delle differenze notevoli che coinvolgono vari voci della bilancia. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: sono - dazi - casa - bianca
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale” - Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre – almeno temporaneamente – i reciproci dazi doganali aggiuntivi imposti nell’ultimo mese.
Trump pronto a rinviare i dazi al 1° agosto, le prime lettere dalla Casa Bianca: ecco le tariffe e quali sono i primi Paesi colpiti - Donald Trump firmerà oggi un ordine esecutivo per posticipare la scadenza dei dazi dal 9 luglio al 1° agosto.
Dazi, Santanchè “Non sono utili, ma su Trump no a giudizi affrettati” - MILANO (ITALPRESS) – “I dazi non sono uno strumento utile. Danneggiano gli Stati Uniti e gli altri Paesi.
I dazi annunciati da Trump contro l'Ue sono saliti al 30%, cioè il 10% in più di quanto comunicato da Trump prima dell'incontro con Meloni alla Casa Bianca. Sono questi gli effetti dell'amicizia privilegiata con gli Stati Uniti? Meloni si è presentata come grande Vai su X
Il docente, insignito del premio nel 2013, bacchetta la Casa Bianca sui dazi: “Le sue decisioni porteranno solo inflazione, e probabilmente recessione” Vai su Facebook
Dazi, Casa bianca e Commissione Ue già litigano dopo l'accordo Trump-von der Leyen: i testi sono diversi; Dazi Usa al 15% su auto, farmaci e chip. Casa Bianca: Ue non tasserà reti digitali e investirà 600 miliardi; Accordo dazi, Ue e Usa pubblicano due testi diversi. La Casa Bianca: “Sulla web tax decidiamo noi”.
Dazi, ecco le differenze tra l’annuncio della Casa Bianca e della Commissione Ue sull’accordo scoperte dalla AI di MF Gpt - Dall’accordo giuridicamente non vincolante (per la Ue) all’acquisto di armi e di microchip, fino alle tempistiche dei dazi al 15% da parte degli Stati Uniti alle merci Ue: ecco in che cosa divergono i ... Da milanofinanza.it
Dazi Usa-Ue: differenze nei testi dell’accordo su chip e digital tax. “Accordo non vincolante” - I dazi su chip e farmaci restano un mistero, mentre 11 Paesi europei chiedono un’azione incisiva della Commissione guidata Ursula von der Leyen per difendere il settore dell’acciaio. Si legge su ilfattoquotidiano.it