Cereali e legumi invece della carne Con MartinoRossi il futuro è in tavola
MARTINOROSSI È UN NOME che forse non dice molto al grande pubblico, eppure parliamo di un colosso in un settore in forte espansione, di quelli in cui è atteso un vero e proprio boom nei prossimi anni. L’azienda opera infatti nel plant-based e nei sostituti della carne in generale, dalle farine a legumi e cereali, vale a dire uno dei grandi temi attuali dell’alimentazione, che riguarda di fatto tutto il pianeta. Nel Cremonese, in quella Pianura Padana cuore della produzione agricola italiana, fin dagli anni Cinquanta la MartinoRossi Spa produce farine, preparati e ingredienti funzionali da cereali e legumi senza glutine, senza allergeni e senza Ogm, forte oggi di 16mila ettari coltivati in filiera controllata, attraverso accordi con oltre 700 aziende agricole partner distribuite tra Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia- Romagna, Toscana, Marche e Puglia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cereali e legumi invece della carne. Con MartinoRossi il futuro è in tavola
In questa notizia si parla di: martinorossi - cereali - legumi - carne
MartinoRossi ha 70 anni: successo italiano nel mondo; MartinoRossi ottiene un finanziamento da 5 milioni; MartinoRossi arricchisce l’offerta plant based dedicata al retail.
Cereali e legumi invece della carne. Con MartinoRossi il futuro è in tavola - MARTINOROSSI È UN NOME che forse non dice molto al grande pubblico, eppure parliamo di un colosso in un settore in forte espansione, di quelli in cui è atteso un vero e proprio boom nei prossimi anni. Secondo quotidiano.net
A tavola un futuro più vegetale e consapevole. L'indagine ... - Gli italiani guardano al futuro e scelgono meno carne, più prodotti vegetali, etichette corte, salute e sostenibilità. Secondo horecanews.it