Celebrare la tradizione della musica da camera sull’Altopiano di Asiago

Dal 9 al 15 agosto torna Asiagofestival, giunto quest’anno alla cinquantanovesima edizione. Una settimana di concerti a ingresso gratuito, nello scenario dell’Altopiano di Asiago, all’insegna dell’eccellenza musicale internazionale e della valorizzazione della grande tradizione cameristica e contemporanea. Ideato da Fiorella Benetti Brazzale e oggi sotto la direzione artistica di Josè Gallardo e Hyun-Jung Berger, l’evento conferma la sua vocazione culturale come spazio d’incontro tra linguaggi, epoche e sensibilitĂ  diverse. A guidare l’organizzazione è Alberto Brazzale, nipote della fondatrice, che prosegue con passione l’ereditĂ  di famiglia, affiancato dal continuo sostegno del gruppo Brazzale. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

celebrare la tradizione della musica da camera sull8217altopiano di asiago

© Linkiesta.it - Celebrare la tradizione della musica da camera, sull’Altopiano di Asiago

In questa notizia si parla di: tradizione - altopiano - asiago - celebrare

Eredità sonora | Celebrare la tradizione della musica da camera, sull’Altopiano di Asiago; Schella Marz ad Asiago: il tradizionale 'bati marso' per dire addio all'inverno; Asiago in malga: una montagna di emozioni da giugno a settembre.

Cerca Video su questo argomento: Tradizione Altopiano Asiago Celebrare