C’è del marcio nel cinema è un film che non sarà più girato Il ministro Giuli | Con noi si apre la fase del merito
Se il discorso di Alessandro Giuli fosse un film, sarebbe un “giallo”, dal titolo: “C’è del marcio in questo cinema”. Ma nel futuro ci sono ancora tanti soldi e tanti progetti, nel segno del merito, con titolo del tipo, “Alla ricerca del fondo perduto”. Nel cuore di una delle fasi più intense e trasformative per il cinema italiano, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha presentato un’informativa al Senato che segna un vero spartiacque: “Mai più film fantasma” è lo slogan che accompagna l’avvio di un’azione di verifica senza precedenti. Il Ministero ha infatti sottoposto a riesame circa 200 opere prodotte tra il 2020 e il 2024, per un valore complessivo di 350 milioni di euro, al fine di accertare l’effettiva congruità dell’utilizzo dei fondi pubblici. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - “C’è del marcio nel cinema” è un film che non sarà più girato. Il ministro Giuli: “Con noi si apre la fase del merito”
In questa notizia si parla di: marcio - cinema - film - giuli
Giuli: Denunciare il marcio e il malaffare contribuisce a valorizzare il nostro cinema – Il video - (Agenzia Vista) Roma, 29 luglio 2025 “Voglio essere chiaro fin da subito: per qualcuno fuori da quest'Aula denunciare il marcio e il malaffare è incompatibile con la valorizzazione del nostro cinema.
Alessadro Giuli al Senato: «Per qualcuno denunciare il marcio e il malaffare è contro il nostro cinema» - Alessandro Giuli è al Senato per una informativa sulla crisi del settore cinematografico che tocca molti dei dossier più recenti.
Forte di una selezione piena di titoli in odore di Oscar, il direttore della Mostra di Venezia Alberto Barbera lancia la bomba sul cinema nostrano: «Ci sono tantissimi film italiani risalenti allo scorso anno, ancora fermi, mai usciti né nelle sale né sulle piattaforme. Vai su Facebook
Giuli: Denunciare il marcio e il malaffare contribuisce a valorizzare il nostro cinema; Botta e risposta sul cinema. Giuli: 'Tagli al tax credit, colpa dei governi precedenti'. Renzi: 'Prima Cinecittà era l'Unione Sovietica?'; “Marcho. L’ultima bandiera” arriva nei cinema del Friuli.
Botta e risposta sul cinema. Giuli: "Tagli al tax credit, colpa dei governi precedenti". Renzi: "Prima Cinecittà era l'Unione Sovietica?" - Il ministro in Senato: "Per qualcuno denunciare il marcio e il malaffare è incompatibile con la valorizzazione del nostro cinema" ... Lo riporta tg.la7.it
Giuli: Denunciare il marcio e il malaffare contribuisce a valorizzare il nostro cinema - jpg"; (Agenzia Vista) Roma, 29 luglio 2025“Voglio ... Riporta affaritaliani.it