Cannabis light a che punto siamo in Italia?
“Dopo il ddl sicurezza, trasformato in legge, la canapa industriale in Italia si trova a un punto morto “. E questo è un problema anche e soprattutto economico, perché l’Italia resta “tagliata fuori da un commercio che cresce in doppia cifra”. A dirlo a LaPresse è Nadia Ferrigo, giornalista e autrice del libro edito da Feltrinelli ‘L’erba e le sue buone ragioni. Perché liberalizzare la cannabis conviene alla società’. Ferrigo, che ha studiato la storia della cannabis light in Italia, dalle coltivazioni di Carmagnola storiche, fino ai giorni nostri, commenta l’approccio attuale del governo in materia. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Cannabis light, a che punto siamo in Italia?
In questa notizia si parla di: italia - cannabis - light - punto
Quanto si drogano i romani: la Capitale sul podio in Italia per consumo di cannabis e amfetamina - Quanto si drogano i romani e quali tipo di sostanze stupefacenti preferiscono gli abitanti della Città Eterna.
Cannabis light, a che punto siamo in Italia?; Approvato il decreto sicurezza: la cannabis light diventa illegale; Decreto sicurezza e cannabis light: il punto di vista degli avvocati Miglio e Simonetti.
Cannabis light: dopo la stretta del Governo, la Puglia prova a tutelare gli imprenditori - Arriva l'ok dal Consiglio regionale alla mozione volta a rilanciare un settore in espansione, bloccato dalla norma che rende illegale la canapa con bassissimo contenuto di thc, che cioè non provoca ef ... Segnala lecceprima.it
Cannabis light, dopo la sentenza del Tar il Governo ... - HuffPost Italia - La decisione del Tar è importante anche per la sua tempistica perché arriva durante la discussione del controverso Ddl Sicurezza già approvato alla Camera e che adesso dovrà essere esaminato ... Si legge su huffingtonpost.it