Boglioli il classico che si reinventa
Nel mondo della moda maschile, la parola “sartorialità ” evoca immediatamente immagini di tessuti pregiati, tagli impeccabili e una cura maniacale per il dettaglio, ma la vera sartoria non è solo tecnica ma anche visione, anima, cultura e la capacitĂ di coniugare tradizione e innovazione senza mai dover sacrificare l’eleganza, in questo panorama Boglioli si distingue come interprete assoluto di autenticitĂ e stile italiano nel settore dell’abbigliamento maschile. Boglioli nasce nel 1973 a Gambara in provincia di Brescia ma la sua storia è ben piĂą antica perchĂ© la famiglia aveva giĂ nei primi anni del novecento una sartoria che produceva anche per conto terzi, gli anni settanta data di nascita del brand erano un periodo storico dove l’abito maschile era ancora sinonimo di rigore, grazie al know-how acquisito in tanti anni di scrupolosa attivitĂ il marchio si spinse in breve tempo a scardinare le regole classiche della sartoria, mettendo da parte le imbottiture e le costruzioni pesanti iniziando a lavorare con tessuti lavati, trattati, vissuti, ricordiamo con piacere la celebre K-Jacket una giacca destrutturata lavata e tinta in capo, una originale dichiarazione d’intenti e di libertĂ stilistica che portò Boglioli alla ribalta a livello internazionale. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Boglioli, il classico che si reinventa
In questa notizia si parla di: boglioli - classico - reinventa - maschile
Boglioli, il classico che si reinventa.
Boglioli, come nasce l’unica giacca al mondo sfoderata e tinta in ... - Amata da Patrick Dempsey e Brunori Sas, la giacca Boglioli è un unicum nel panorama della moda maschile di Ilaria Chiavacci 28 marzo 2025 Plus- Scrive gqitalia.it