Alessandro Mongello Potentia | Indagine sulla Traiettoria Storica di una Capitale Appenninica

La storia di Potenza non è semplicemente la cronaca degli eventi di un centro urbano, ma l’analisi di un concetto geografico e storico unico nel panorama italiano. Con i suoi 819 metri sul livello del mare, Potenza detiene il primato di capoluogo di regione piĂą alto d’Italia. Questa caratteristica altimetrica non è un mero dato statistico, ma il fattore primario che ha plasmato la sua essenza, costringendola a un’urbanistica della necessitĂ , quella di una “cittĂ  verticale”. La sua struttura, adagiata lungo una dorsale appenninica che domina la valle del fiume Basento, è un tessuto di saliscendi, scalinate, ponti e viadotti che collegano parti di un unico corpo urbano sospeso a diversi livelli. 🔗 Leggi su Citypescara.com

Immagine generica

Cerca Video su questo argomento: Appenninica Alessandro Mongello Potentia