Accordo Usa-Ue sui dazi a rischio Bruxelles pubblica un testo diverso | Intesa non vincolante Washington | Su web tax decidiamo noi
Discrepanze nei due testi su chip, farmaci, acciaio e web tax L'accordo Usa-Ue sui dazi al 15% è giĂ a rischio. Bruxelles ha infatti pubblicato un testo diverso rispetto a quello di Washington, nel quale vengono sottolineate delle divergenze. Per l'Unione europea l'intesa "non è vincolante". 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Accordo Usa-Ue sui dazi a rischio, Bruxelles pubblica un testo diverso: "Intesa non vincolante", Washington: "Su web tax decidiamo noi"
In questa notizia si parla di: accordo - dazi - rischio - bruxelles
Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina, firmata la tregua - Durante le trattative sui dazi doganali tenutesi tra Cina e Stati Uniti in Svizzera, i due Pasi si sono accordati per una sospensione delle tariffe che si erano imposti reciprocamente nella recente escalation della guerra commerciale voluta da Donald Trump.
Dazi, Trump pronto ad accordo commerciale con il Regno Unito - Il presidente americano Donald Trump  dovrebbe annunciare che gli Stati Uniti raggiungeranno un accordo commerciale con la Gran Bretagna.
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale” - Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre – almeno temporaneamente – i reciproci dazi doganali aggiuntivi imposti nell’ultimo mese.
Dazi al 30%, Delladio: "Così si torna indietro di 100 anni". Parla il presidente di Confindustria trentino: "La provincia dovrà sostenere le imprese, perché se non si trovasse un accordo europeo c'è a rischio un sistema intero" Vai su Facebook
Dazi Usa al 15% su auto, farmaci e chip. Casa Bianca: Ue non tasserà reti digitali e investirà 600 miliardi; Accordo sui dazi, l'Ue pubblica la sua nota: ci sono differenze da quella Usa | Centro studi Svimez: in Italia a rischio oltre 103mila posti; Dazi, Parigi e Berlino criticano Ursula ma il sì all’accordo non è a rischio.
Accordo Ue-Usa sui dazi: troppe incognite sul tappeto. L’Italia rischia un conto salato su acciaio, vino e farmaceutica - FIRSTonline - Il nuovo patto commerciale tra Ue e Usa fissa i dazi al 15%, ma lascia molti nodi irrisolti: niente testo vincolante, esenzioni da definire e forti divergenze. Segnala msn.com
Confindustria E-R, accordo dazi penalizzante ma evita scontro - Sul fronte dei dazi "l'accordo raggiunto tra Stati Uniti e Unione europea, anche se penalizzante per le nostre imprese, evita il rischio di uno scontro commerciale. Da ansa.it