Accordo Usa-Europa sui dazi l’economista Fortis | La Ue aveva poche armi Ha prevalso il buon senso

Roma, 29 luglio 2025 – “L’ accordo è il frutto di un negoziato in cui una parte, gli Usa, ha cercato di imporre la volontà del Paese più forte – spiega Marco Fortis, economista, direttore e vicepresidente della Fondazione Edison –. È un po’ come se si minacciasse la guerra nucleare e dall’altra parte prevalesse il buon senso e la volontà di evitare il peggio. Sotto questo profilo, l’Europa è riuscita a fermare una guerra commerciale che sarebbe stata un danno per tutti. E, in più, ha messo fine a un lungo periodo di incertezza”. US President Donald Trump (R) shakes hands with European Commission President Ursula von der Leyen (L) following their meeting, in Turnberry south west Scotland on July 27, 2025, during the third day of his visit to the country, since his second tenure as President began. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

accordo usa europa sui dazi l8217economista fortis la ue aveva poche armi ha prevalso il buon senso

© Quotidiano.net - Accordo Usa-Europa sui dazi, l’economista Fortis: “La Ue aveva poche armi. Ha prevalso il buon senso”

In questa notizia si parla di: accordo - europa - economista - fortis

Autorità di sistema portuale, anche Giani dà l’ok a Gariglio. E firma l’accordo per la Darsena Europa - LIVORNO – Dopo l’ok del governatore della Toscana più vicina la nomina di Davide Gariglio alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale.

Dazi, Trump annuncia l’intesa commerciale con la Gran Bretagna: «Una svolta. Ora accordo con l’Europa» - Siglato un accordo commerciale tra Stati Uniti e Gran Bretagna. Ad annunciarlo è il presidente statunitense, Donald Trump, parlando nello Studio Ovale.

Dazi, Trump annuncia l'accordo con Londra: «Ora intesa anche con l'Europa». E l'Ue annuncia ricorso al Wto - L'Europa prepara contromisure per rispondere alla guerra dei dazi. La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, che rimarrà aperta fino al 10 giugno, su un elenco di.

Accordo Usa-Europa sui dazi, l’economista Fortis: “La Ue aveva poche armi. Ha prevalso il buon senso”; Il vero problema degli Usa non è l'Ue. Fortis spiega perché sui dazi ci sono i margini per trattare; Pil, export, hi-tech vecchi modelli in crisi e la crescita dell’Italia.

accordo europa economista fortisDazi, l’accordo Usa-Europa sull’energia. Gli analisti sono scettici: “Obiettivi impossibili” - L’Europa destinerà l’85% della spesa agli Stati Uniti. Segnala msn.com

accordo europa economista fortisDazi, i punti controversi dell’accordo Usa-Ue su tariffe e settori coinvolti - Il patto scozzese annunciato da Trump e von der Leyen porta le tariffe complessive al 15%, ma restano i dubbi sui settori esclusi. Come scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Accordo Europa Economista Fortis