Questo comune dolcificante aumenta il rischio di ictus | in quali alimenti si trova
È presente un pò ovunque: nelle barrette proteiche, nelle gomme da masticare, nelle bevande "zero zucchero" e perfino nei dolci per diabetici. L’eritritolo, dolcificante molto usato e considerato finora sicuro, è finito di recente al centro dell’attenzione per via di uno studio che solleva dubbi. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it
In questa notizia si parla di: dolcificante - comune - aumenta - rischio
Dolcificante comune associato al rischio di ictus e infarto: svelato il possibile, inquietante meccanismo - I ricercatori dell'Università del Colorado hanno determinato che l'eritritolo, un comune dolcificante usato in bibite, dolci, caramelle e altri prodotti senza zucchero, può provocare danni alle cellule della barriera ematoencefalica, alimentando il rischio di ictus e infarto.
Questo comune dolcificante aumenta il rischio di ictus: in quali alimenti si trova - È presente un pò ovunque: nelle barrette proteiche, nelle gomme da masticare, nelle bevande "zero zucchero" e perfino nei dolci per diabetici.
Un dolcificante comunissimo è finito sotto accusa: può danneggiare le cellule cerebrali e aumentare il rischio di ictus e infarto, secondo uno studio. ? Vai su Facebook
Questo comune dolcificante aumenta il rischio di ictus: in quali alimenti si trova; Dolcificante comune associato al rischio di ictus e infarto: svelato il possibile, inquietante meccanismo; Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio.
Questo comune dolcificante aumenta il rischio di ictus: in quali alimenti si trova - Era considerato innocuo, ora è sotto accusa: ecco cosa hanno scoperto i ricercatori sull'eritritolo, uno dei dolcificanti più usati nei prodotti "light" ... Riporta today.it
Dolcificante comune associato al rischio di ictus e infarto: svelato il possibile, inquietante meccanismo - I ricercatori dell'Università del Colorado hanno determinato che l'eritritolo, un comune dolcificante usato in bibite, dolci, caramelle e altri prodotti ... Si legge su fanpage.it