Perché i dazi boomerang di Trump non sono una vittoria dei MAGA
Donald Trump e Ursula von der Leyen hanno siglato in Scozia una bozza di intesa commerciale tra le due maggiori aree economiche mondiali. Dopo oltre sei mesi costellati di annunci, minacce, ultimatum, scadenze, ripensamenti, ritorsioni e marce indietro, il roditore partorito dalla montagna TACO è una tariffa base del 15 per cento sulle importazioni dall’ Europa, oltre a dazi del 50 per cento su acciaio e alluminio. Trump non ha mancato di magnificare questo accordo come «il più grande di tutti» alle folle che ancora lo prendono sul serio. Per quanto il lessico elementare trumpiano abbondi di aggettivi come fantastico, grande, bello, straordinario, eccezionale, non si tratta di una vittoria dei MAGA ( Make America great again ) col cappellino rosso made in China. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Perché i dazi boomerang di Trump non sono una vittoria dei MAGA
In questa notizia si parla di: trump - dazi - boomerang - sono
Dazi sul cinema: trapelata la bozza del piano di Jon Voight per aiutare Trump - È trapelata una bozza del piano di Jon Voight per Hollywood, che include un incentivo fiscale federale del 10% per la produzione cinematografica e televisiva, abbinato a un “ test culturale ” americano simile alle regole del Regno Unito.
Dazi, Casa Bianca: “Trump vuole mantenerli al 10% per tutti” - (Adnkronos) – "Il presidente Donald Trump è impegnato sui dazi base del 10% non solo per il Regno Unito ma per i negoziati commerciali con tutti i Paesi".
"Vuole tenere tariffe al 10% per tutti". Il piano di Trump per la guerra dei dazi - "Il presidente è impegnato sui dazi base del 10% non solo per il Regno Unito ma per i negoziati commerciali con tutti i Paesi", ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca
"Curiosi quanti vorrebbero lo scontro frontale fra Ue e Usa. I dazi di Trump sono comunque un danno. Che siano anche un boomerang. Si negozia una prepotenza riducendo il danno, forse al 15%. Serve aprire subito altri accordi di libero scambio" @David Vai su X
Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione Ue annunciano di aver raggiunto un accordo con l’Unione europea sui dazi. “Le tariffe saranno al 15% – hanno spiegato i mediatori – gli Stati europei acquisteranno 150 miliardi di doll Vai su Facebook
Dazi, la risposta dell’Unione europea è un bazooka a salve e non spaventa Trump; Perché i dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti; Il boomerang dei dazi Usa.
Perché i dazi boomerang di Trump non sono una vittoria dei MAGA - Trump ha dovuto accontentarsi di una tariffa dimezzata rispetto al 30 per cento minacciato. lettera43.it scrive
Dazi, da aliquote a investimenti: cosa prevede accordo Usa-Ue. Meloni: "Definire dettagli" - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dazi, da aliquote a investimenti: cosa prevede accordo Usa- Lo riporta tg24.sky.it