Nel report Ispra 2025 solo piccole quantità di rifiuti con amianto in Campania | impossibile!

L’urbanistica, intesa come disciplina che regola l’uso del territorio e la sua trasformazione, ha un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica. La pianificazione urbana, se ben gestita, può creare ambienti favorevoli a stili di vita sani, riducendo l’inquinamento, migliorando la qualità dell’aria e dell’acqua e promuovendo spazi verdi e accessibili per l’attività fisica e le relazioni sociali. Terra dei Fuochi (espressione che più volte ho definito inappropriata in quanto si riferisce soltanto ad una modalità specifica di smaltimento di rifiuti speciali prodotti in regime di evasione fiscale per una specifica attività produttiva – scarpe borse e vestiti in Campania ) è diventata fenomeno lucrosissimo di smaltimento di rifiuti tossici con il clan dei casalesi che nascono e restano principalmente costruttori edili prevalentemente abusivi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

nel report ispra 2025 solo piccole quantit224 di rifiuti con amianto in campania impossibile

© Ilfattoquotidiano.it - Nel report Ispra 2025 solo piccole quantità di rifiuti con amianto in Campania: impossibile!

In questa notizia si parla di: report - ispra - quantità - rifiuti

Le Marche tra le regioni italiane con meno incendi: il report dell'Ispra e la soddisfazione dell'Uncem - ANCONA – Secondo i dati Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), nel 2024 le Marche sono state tra le regioni italiane meno colpite dagli incendi boschivi, con soli 39 ettari totali bruciati di cui 16 ettari di superfici forestali e nessuna area protetta coinvolta.

Blog | Nel report Ispra 2025 solo piccole quantità di rifiuti con amianto in Campania: impossibile!; Rifiuti speciali in Italia: + 1,9% nel 2023. Record di recupero (73%), lo smaltimento in discarica in calo (-11,2%); Ispra, nel 2023 diminuiti i rifiuti contenenti amianto.

Cerca Video su questo argomento: Report Ispra Quantità Rifiuti