Milioni di giovani una città invasa e un messaggio che commuove | la storia della Giornata Mondiale della Gioventù
La Giornata Mondiale della Gioventù, conosciuta anche con l’acronimo GMG, è un evento internazionale che unisce spiritualità e cultura, dedicato ai giovani cattolici. È organizzato dalla Chiesa cattolica su iniziativa del papa. Questi incontri sono stati avviati nel 1985 grazie all’intuizione di papa Giovanni Paolo II, che però non si è mai definito il fondatore delle GMG, sostenendo invece che “ sono stati i giovani a crearle “. Il suo intento era quello di valorizzare il desiderio dei giovani di trovare un posto attivo nella Chiesa e nella società. Per supportare le loro iniziative, istituì la “Sezione giovani” all’interno del Pontificio Consiglio per i Laici, incaricata di organizzare le Giornate. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Milioni di giovani, una città invasa e un messaggio che commuove: la storia della Giornata Mondiale della Gioventù
In questa notizia si parla di: giovani - giornata - mondiale - gioventù
Airc, oggi è la Giornata delle Azalee. Scoperto un indizio sull’aumento dei tumori nei giovani - Nel giorno della festa della mamma, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro porta i suoi fiori in 3.
Salone del libro, la Calabria protagonista: 25 eventi nella prima giornata tra cultura, giovani e adozioni - Circa 25 gli eventi che si sono susseguiti, nelle sale meeting dello stand della Regione Calabria, nella prima giornata del Salone del libro di Torino, dopo l’inaugurazione dell’assessore alla cultura e alle politiche sociali, Caterina Capponi.
Giornata di Formazione sul Decreto Caivano: Un patto educativo e sociale per il futuro dei giovani del Vallo di Diano - Ampia partecipazione all’incontro promosso dal Consorzio Sociale S10 ad Atena Lucana: istituzioni, scuola, forze dell’ordine e magistratura unite per prevenire disagio giovanile e dispersione scolastica.
Cosa spinge i giovani a partecipare ad una Gmg? Nel 2027 la Giornata mondiale della gioventù si svolgerà in Corea. L’evento è visto come una «scuola» in cui i giovani imparano cosa significa essere cittadini globali della Chiesa. Leggi di più Vai su X
*Anzio ospita i giovani per il Giubileo* Anzio tra i 20 Comuni della Città metropolitana di Roma che ospiteranno i ragazzi che dal 28 luglio al 2 agosto parteciperanno al Giubileo e in particolare alla "Giornata mondiale della gioventù" con la veglia a Tor Vergat Vai su Facebook
Mezzo milione di giovani attesi a Tor Vergata per la Giornata Mondiale della Gioventù; Giubileo dei Giovani - XL Giornata Mondiale della Gioventù; Giornata mondiale della gioventù 2027 in Corea: contesto e missione.