L’allenamento vecchio 3000 anni per stare bene
L’allenamento vecchio di 3000 anni per aumentare la massa muscolare e perdere peso Il Tai Chi è un antichissimo allenamento somatico lento che viene praticato in Cina da oltre 3000.. Se è vero che la sua pratica è da sempre associata al rilassamento, un nuovo studio ora mette in luce anche importanti effetti fisici. In una ricerca che ha analizzato gli effetti del Tai Chi, l’allenamento di 3000 anni fa, sulla composizione corporea e sulla capacità cardiorespiratoria di studenti universitari cinesi con obesità, i ricercatori hanno scoperto che questa disciplina può aumentare la massa muscolare magra e ridurre la circonferenza vita. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - L’allenamento vecchio 3000 anni per stare bene
In questa notizia si parla di: allenamento - vecchio - anni - stare
Ti senti rigido, impacciato, a volte addirittura “vecchio” nei movimenti… anche se hai solo 30, 40 o 50 anni? Non è questione di età. È questione di sedentarietà. Il corpo si adatta a tutto: anche a stare fermo. Ma può tornare a muoversi meglio, se gli dai gli stimo Vai su Facebook
Non basta solo camminare dopo i 40 anni. L'avviso della cardiologa: “Rischi di invecchiare male”; Un allenamento full-body è il vero trucco per ottenere ottimi risultati in poco tempo, e stare bene per sempre; Addio obiettivi irraggiungibili, ecco il “nuovo” fitness: piccoli gesti quotidiani per stare bene con noi stessi.
Dopo i 40 anni camminare non basta, c’è uno specifico allenamento per restare in salute: parola della cardiologa - Non basta solo camminare dopo i 40 anni per mantenersi in salute e contrastare il naturale processo di invecchiamento. Riporta ecoblog.it