La Consulta stoppa il tetto a 240mila euro per manager pubblici e alti magistrati Ora Meloni dovrà fare una nuova legge

Il tetto fisso a 240mila euro per i dipendenti pubblici (cioè soprattutto manager e alti magistrati) è incostituzionale. Lo ha stabilito oggi la Consulta, invitando però la premier Giorgia Meloni a scrivere un nuovo decreto della presidenza del Consiglio che parametri questo tetto allo stipendio del primo presidente della Corte di Cassazione, come avveniva prima del 2014. Come funzionava il tetto. Come si legge nelle motivazioni della sentenza emessa oggi, 28 luglio, il limite massimo retributivo era stato introdotto con il decreto-legge n. 201 del 2011, per tutti coloro che ricevono stipendi o emolumenti dalle finanze pubbliche, parametrandolo al c ompenso del primo presidente della Corte di cassazione. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: tetto - consulta - 240mila - euro

Per la Consulta 6 mesi di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo sono pochi: il “tetto” è incostituzionale - Il “tetto” del risarcimento con sei mensilità per chi è stato licenziato illegittimamente in una piccola impresa è incostituzionale.

Licenziamenti illegittimi, la Consulta: “Incostituzionale il tetto di sei mensilità di risarcimento”. Era un quesito del referendum - Roma, 21 luglio 2025 - Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: è incostituzionale il "tetto" di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.

La Consulta giudica incostituzionale il tetto di sei mesi di stipendio per i licenziamenti illegittimi: era uno dei quesiti referendari - Se non lo hanno abrogato gli aventi diritto, lo ha almeno segnalato la Corte Costituzionale: il limite a sei mensilità per l’indennità risarcitoria in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese è incostituzionale.

Consulta: incostituzionale il tetto di 240 mila euro per gli stipendi nel settore pubblico; Salta il tetto agli stipendi pubblici a 240 mila euro all'anno. La Consulta: la norma è illegittima e va rifatta; Illegittimo il tetto di 240mila euro negli stipendi della PA, la decisione della Consulta.

tetto consulta 240mila euroStipendi pubblici, la Consulta elimina il tetto dei 240mila euro: «La norma è illegittima» - La Consulta boccia il tetto fisso di 240mila euro: misura temporanea superata dalla crisi, ora serve un sistema flessibile e aggiornabile ... Lo riporta panorama.it

tetto consulta 240mila euroIllegittimo il tetto di 240mila euro negli stipendi della PA, la decisione della Consulta - Il limite torna ad essere parametrato in generale al trattamento del primo presidente della corte di Cassazione (ANSA) ... Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Tetto Consulta 240mila Euro