Gestione dei disturbi del comportamento alimentare

: approcci efficaci per il benessere. La gestione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresenta una sfida cruciale nel campo della salute mentale e fisica. Questi disturbi, che includono anoressia nervosa, bulimia e binge eating, richiedono un intervento mirato e multidisciplinare per garantire un percorso di guarigione efficace e duraturo. Cos’è la gestione dei disturbi del comportamento alimentare?. La gestione dei disturbi del comportamento alimentare consiste in un insieme di strategie terapeutiche e di supporto che mirano a migliorare il rapporto del paziente con il cibo, il corpo e l’immagine di sé. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

gestione dei disturbi del comportamento alimentare

© Laprimapagina.it - Gestione dei disturbi del comportamento alimentare

In questa notizia si parla di: gestione - disturbi - comportamento - alimentare

Disturbi alimentari. Anaao Assomed Marche: “Inerzia Aou Marche, ma è la seconda causa di morte tra i giovani”; mySMART Diary: lanciata la prima web app a supporto dei terapeuti per la gestione dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare (DCA); GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA. mySMART Diary: la prima web app a supporto dei terapeuti per la gestione dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare (DCA).

Disturbi del comportamento alimentare, +30%. E casi già a 8 anni - Le cause di morte sono collegate alle complicanze mediche e all'alto tasso di suicidio", sottolinea Laura Dalla Ragione, psichiatra, direttrice della Rete Disturbi del Comportamento Alimentare ... Secondo repubblica.it

Disturbi del comportamento alimentare. Aumentati del 40% dal 2019 - Aumentati del 40% dal 2019 Si stima in Italia ne soffrano 3 mln di persone. Segnala quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Gestione Disturbi Comportamento Alimentare