Era il volto della libertà Poi cominciò a tagliare teste | chi era davvero Robespierre l’Incorruttibile

Maximilien-François-Marie-Isidore de Robespierre, detto l’Incorruttibile, nacque ad Arras il 6 maggio 1758 e fu giustiziato a Parigi il 28 luglio 1794. Considerato uno dei protagonisti principali della Rivoluzione francese, Robespierre rappresenta una delle figure più controverse e affascinanti della storia europea, incarnando al tempo stesso gli ideali rivoluzionari e le contraddizioni di un’epoca di trasformazioni epocali. Robespierre apparteneva a una famiglia di nobiltà di toga, con ascendenti paterni che esercitavano la professione notarile fin dal XVII secolo. La sua infanzia fu segnata da eventi traumatici: la madre morì prematuramente nel 1764 e il padre abbandonò i quattro figli, affidandoli ai parenti più stretti. 🔗 Leggi su Cultweb.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: robespierre - incorruttibile -  era - volto

Robespierre, il capro espiatorio della Rivoluzione, fa ancora paura! Una biografia fa luce sulla vita dell’Incorruttibile.

Cerca Video su questo argomento: Robespierre Incorruttibile  era Volto