Dazi amari per l’Italia e l’Europa | il governo Meloni promuove l’accordo ma dalle opposizioni al mondo produttivo piovono bocciature
L’accordo commerciale raggiunto tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi al 15% rappresenta un passo avanti rispetto alla minaccia iniziale del 30%, ma non basta a tranquillizzare le imprese italiane del comparto agroalimentare. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che chiede alla Commissione Europea misure di compensazione concrete per le filiere piĂą colpite. “L’intesa è sicuramente migliorativa – ha dichiarato il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini – ma avrĂ effetti differenziati tra i settori. Non possiamo ignorare l’impatto che questa nuova struttura tariffaria avrĂ , anche alla luce della svalutazione del dollaro. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Dazi amari per l’Italia e l’Europa: il governo Meloni promuove l’accordo ma dalle opposizioni al mondo produttivo piovono bocciature
In questa notizia si parla di: dazi - accordo - amari - italia
Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina, firmata la tregua - Durante le trattative sui dazi doganali tenutesi tra Cina e Stati Uniti in Svizzera, i due Pasi si sono accordati per una sospensione delle tariffe che si erano imposti reciprocamente nella recente escalation della guerra commerciale voluta da Donald Trump.
Dazi, Trump pronto ad accordo commerciale con il Regno Unito - Il presidente americano Donald Trump  dovrebbe annunciare che gli Stati Uniti raggiungeranno un accordo commerciale con la Gran Bretagna.
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale” - Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre – almeno temporaneamente – i reciproci dazi doganali aggiuntivi imposti nell’ultimo mese.
L’accordo tra Stati Uniti ed Europa sui dazi non è un accordo: è la resa incondizionata dell’Europa al sovranismo di Trump. La verità è che i sovranisti fanno male al mondo. E se oggi il governo americano festeggia, accordi coloniali di questo genere porterann Vai su X
DA HUFFPOSTITALIA A sorprendere è la geografia dell’esodo: le regioni più colpite non sono solo quelle storicamente fragili, ma anche e soprattutto quelle più sviluppate. Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige regist Vai su Facebook
Enews 1051 lunedì 28 luglio 2025; Con i dazi Usa al 15% il sistema Italia perde fino a 23 miliardi.; Von der Leyen: Rapporti Usa potrebbero non tornare come prima. Aziende Ue chiedono certezze - Von der Leyen: Priorità stabilizzare relazioni con Usa ma non siamo ingenui.
Accordo sui dazi, Meloni soddisfatta ma l’Italia rischia grosso - La presidente del Consiglio si è detta soddisfatta dell’accordo tra Ue e Usa sui dazi, ma le aziende di vari settori, dal vino alla farmaceutica, stanno già lanciando allarmi ... Come scrive quifinanza.it
Dazi, ecco cosa prevede l'accordo Usa-Ue. E perché l'Italia è tra i Paesi più vulnerabili - Dopo settimane di trattative febbrili, bozze cestinate e botta e risposta da una sponda all’altra ... Riporta msn.com