Cosa c’entra il Monopoly con Milano | da Vicolo Corto a Viale dei Giardini la vera storia del gioco in scatola

Tutti conoscono il Monopoly, ma in pochi sanno che la sua storia è segretamente legata alla città di Milano. A raccontarla a Fanpage.it è stata Elena Ceretti, nipote di Emilio Ceretti, l'uomo che per la prima volta ha importato il Monopoly in Italia e, con lui, tanti di quei giochi che per anni sono stati nelle case di tutti gli italiani. Da Vicolo Corto a Viale dei Giardini, ecco la vera storia del gioco in scatola. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: monopoly - storia - milano - vicolo

Cosa c’entra il Monopoly con Milano: da Vicolo Corto a Viale dei Giardini, la vera storia del gioco in scatola; Monopoly, 80 anni di divertimento «Vendute 350 milioni di scatole»; Il nuovo gioco del Monopoly dedicato a Milano.

monopoly storia milano vicoloCosa c’entra il Monopoly con Milano: da Vicolo Corto a Viale dei Giardini, la vera storia del gioco in scatola - Tutti conoscono il Monopoly, ma in pochi sanno che la sua storia è segretamente legata alla città di Milano. Si legge su fanpage.it

Lo scorcio dimenticato di Milano che nessuno vuole che tu ... - greenMe - Ciò che rende Vicolo dei Lavandai veramente speciale è il fatto che sia sopravvissuto alla modernizzazione che ha investito Milano nel corso degli anni. Secondo greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Monopoly Storia Milano Vicolo