Cnel-Unioncamere primo report sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro | Nel I semestre 2,9 mln di posti
Le imprese programmano entrate lavorative pari a 2,94 milioni di contratti nel primo semestre del 2025, con un aumento del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto emerge dal primo “Report sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro in Italia – I semestre 2025”, realizzato da Cnel e Unioncamere. A trainare la crescita del numero di contratti sono soprattutto i settori dei servizi, che rappresentano il 72% del totale delle entrate previste. In particolare, si evidenzia come i comparti del turismo, alloggio e ristorazione e del commercio, che da soli contano 1,078 milioni di entrate, presentano una dinamica molto positiva con un incremento su base annua pari, rispettivamente, al 12,5% e al 6,9%. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: semestre - primo - unioncamere - report
Test di Medicina, tre esami obbligatori per superare il primo semestre: chimica, fisica e biologia - Le tre materie obbligatorie del primo semestre di Medicina ad accesso libero sono chimica, fisica e biologia.
Medicina, tre esami obbligatori per superare il primo semestre: chimica, fisica e biologia. Ecco cosa cambia - Niente piĂą test di ingresso per accedere alla FacoltĂ di Medicina, ma per superare il primo semestre saranno obbligatori tre esami: chimica, fisica e biologia.
Confesercenti Pisa, il bilancio: “Soci in crescita nel primo semestre e nuove convenzioni” - Pisa, 18 luglio 2025 – “Dopo i primi sei mesi di quest’anno, possiamo tracciare un bilancio positivo per quanto riguarda Confesercenti Pisa e Monte Pisano.
Cnel-Unioncamere, nel primo semestre 2,9 milioni di posti; Mismatch lavoro 2025: cresce la domanda, ma mancano le competenze giuste; Lavoro, nel primo semestre 2025 la crescita dell’occupazione trainata dalle PMI.
Cnel-Unioncamere, nel primo semestre 2,9 milioni di posti - Le imprese programmano entrate lavorative pari a 2,94 milioni di contratti nel primo semestre del 2025, con un aumento del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Secondo ansa.it
Lavoro, nel primo semestre 2025 la crescita dell’occupazione trainata dalle PMI - Nel primo semestre del 2025 a trainare l'occupazione è il settore dei servizi, che assorbe oltre il 72% delle entrate complessive previste ... Lo riporta msn.com