Buone pratiche | da ex edificio pubblico a spazio culturale l’esempio del Malpighi hub

di Ivan Manzo, Comitato ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 9 luglio 2025 Quella del  Malpighi hub  è una storia di rigenerazione urbana e innovazione sociale. Situato tra via Malpighi e via Fiorentina, nel cuore di un quartiere popolare di Arezzo che ospita 99 famiglie, lo spazio è oggi un  punto di riferimento per adulti e giovani generazioni. Per anni l’edificio, di circa 400 metri quadrati, ha ospitato prima una scuola, poi la sede di una circoscrizione comunale, fino a restare inutilizzato. La svolta è arrivata nel 2020, quando l’associazione  “Arezzo che spacca”, in collaborazione con il Comune, ha preso in gestione gli spazi con l’obiettivo di  creare   un centro giovanile  che fosse al contempo sede operativa e luogo per eventi culturali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: spazio - malpighi - buone - pratiche

Buone pratiche: da ex edificio pubblico a spazio culturale, l’esempio del Malpighi hub; Donne al centro – Lo spazio polifunzionale per le donne con tumore del seno nato da una collaborazione tra Ausl di Bologna, Azienda Ospedaliero Universitaria S. Orsola-Malpighi e l’associazione Susan G. Komen Italia —.

Premio Internazionale Buone Pratiche, riconoscimento anche a Umberto ... - gestito dall’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea – ha ospitato la cerimonia del Premio ... Secondo ilmessaggero.it

Società: Roma, consegnati i premi internazionali Buone Pratiche 2025 - Sono stati consegnati oggi, nello Spazio Europa a Roma, i premi internazionali Buone Pratiche 2025, promossi da Remind in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia. Secondo agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Spazio Malpighi Buone Pratiche