Articoli di marca contraffatti venduti sui social scatta il sequestro dei finanzieri
La Spezia, 28 luglio 2025 – Articoli contraffatti commercializzati attraverso i social, la guardia di finanza interviene in casa di una donna in Val di Vara e li sequestra. Le indagini svolte dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria del Comando provinciale spezzino state avviate proprio durante il monitoraggio della rete internet, per contrastare questo tipo di fenomeni. È stata così individuata una pagina di un noto social – con un seguito di circa 3.000 utenti – riconducibile ad una donna residente nel Comune di Maissana, che pubblicizzava per la vendita diversi articoli riportanti i marchi di noti brand della moda. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Articoli di marca contraffatti venduti sui social, scatta il sequestro dei finanzieri
In questa notizia si parla di: social - articoli - contraffatti - finanzieri
Caltanissetta. La Guardia di Finanza sequestra oltre 3mila articoli con marchi contraffatti, 3 denunce I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno concluso un'attività orientata al contrasto della commercializzazione di capi di abbigliamento/calz Vai su Facebook
Articoli di marca contraffatti venduti sui social, scatta il sequestro dei finanzieri; Palermo, blitz della Gdf: denunciati tre commercianti per vendita di merce contraffatta; Oltre 7.000 articoli contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza a Palermo.
False griffe vendute sui social, Guardia di Finanza sequestra merce per trentamila euro - Un’operazione della Guardia di Finanza della Spezia ha portato al sequestro di numerosi articoli di abbigliamento e accessori contraffatti, per un valore stimato di circa 30mila euro. Si legge su msn.com
Marchi contraffatti e maglie del Napoli false: 18mila articoli sequestrati - Sedici persone segnalate alle autorità competenti e oltre 18 mila articoli contraffatti sequestrati: sono i risultati di una serie di controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza a ... Secondo msn.com